Come e quando un Paese scivola in un regime autoritario? Non sono necessarie le camice nere, gli orbaci, la Camera dei Fasci e delle Corporazioni. Non cè neppure bisogno di imporre ladesione al partito unico e di mettere fuori legge ...
Politica ed economia
Gli articoli di Politica ed economia pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
L’Agenda Monti non esiste
Il governo ha fatto sua la ricetta Ue approvata da Berlusconi.Sono le misure lacrime e sangue ad averci messo in ginocchio. Lagenda Monti non esiste.Si tratta solo di un altro imbroglio, dopo quello dello spread,offensivo per la nostra democrazia, di ...
I dilemmi politici del “tecnico” Monti
A volte accade che dire una cosa, pur in sé evidente e nota, produca grandi conseguenze: è la morale della favola del vestito dell’imperatore. Cosa d’altro ci si aspettava che dicesse Monti a chi gli chiedeva del suo futuro? Sia ...
Il rigore di Monti ci sta mandando a picco
Le manovre economiche varate per «salvare» il Paese negli ultimi quattordici mesi, centrate nell’aumento delle tasse, hanno prodotto un impatto devastante sull’economia italiana, che quest’anno segnerà «un risultato eccezionalmente negativo»: un Pil in discesa del 2,4%. Le parole del presidente ...
Non solo Lazio: i costi delle Regioni sono esorbitanti anche altrove
Nellacronimo Pdl la lettera P non sta più ad indicare la parola Popolo. Dopo il Laziogate ha assunto il significato di Pirla. Per intero lacronimo si legge . Non si spiega altrimenti la circostanza per cui Francesco Rutelli e i ...
Quei partiti silenti sull’Agenda Monti
L’ autunno dell’ economia italiana si è aperto nel segno dell’ incertezza. Le tensioni sui mercati finanziari possono ritornare, nonostante la fiducia di cui gode all’ interno e all’ estero il governo Monti: perché la caduta dell’ economia ancora non ...
Il tempo zero della politica
Alle elezioni (si voterà il 7-8 aprile?) mancano sei mesi abbondanti. Non sappiamo con quale legge voteremo, chi si presenterà, e se la sera degli scrutini conosceremo la coalizione di governo. La metà degli italiani non esprime nei sondaggi alcun ...
Draghi: “Niente aiuti senza le riforme”
Il presidente della Bce: “Enorme rispetto per la Bundesbank, ma dovevamo agire. Il rischio è l’inerzia”I dati che provengono da alcuni Paesi europei, Italia inclusa, sono tutt’altro che incoraggianti.Mario Draghi si aspetta, tuttavia, che l’economia europea migliori l’anno prossimo. Dopo ...
Monti: l’economia riparte nel 2013
Non bisogna farsi spaventare dalle previsioni sul Pil con il segno meno davanti, perché nel corso del 2013 la ripresa economica arriverà. Ne è convinto il presidente del Consiglio, Mario Monti: «L’anno prossimo sarà un anno in ripresa, cioè l’andamento ...
La solidarieta’ che serve all’Italia
Risanare lItalia sarà un lavoro lungo, e il mondo non ci aiuta. Le nuove previsioni economiche approvate ieri dal governo sono onestamente cupe, una scelta di verità. Confermano che luscita dalla recessione è lontana; i primi segni di recupero li ...