Una società moderna e democratica, per chi ancora creda al significato dei due aggettivi, si basa su un principio fondamentale: la pluralità e lautonomia delle funzioni istituzionali. È lontano il tempo in cui tutto il potere si concentrava in poche ...
Politica ed economia
Gli articoli di Politica ed economia pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Il logorio dei tecnici
L’impressione è che ci stiamo dirigendo verso una sospensione dell’azione di governo, eppure lo spazio (cinque mesi) che ci separa dalle urne equivale quasi a metà del tempo fin qui trascorso a Palazzo Chigi da Mario Monti. Il rischio è ...
Meno tasse su lavoro e imprese
Altro che patrimoniale. All’Italia «serve una riforma hard delle tasse», che tagli l’imposizione fiscale «su imprese e lavoro». Perché è l’unica riforma che può «cambiare immediatamente le convenienze degli operatori». E riaccendere subito la scintilla della crescita. Solo poi, si ...
Il traguardo del Professore
Un traguardo cruciale è ancora da raggiungere, per Mario Monti. Il risanamento dei conti pubblici deve culminare in un deficit inferiore al 3% del prodotto lordo questanno.Solo con questo traguardo la Commissione europea potrà chiudere la «procedura per disavanzo eccessivo» ...
Un pericoloso corto circuito
LEuropa piacerà sempre meno a quelli che dovrebbero essere i suoi cittadini, se continuerà a funzionare in modo tanto contorto. Forse il no ai fondi per lEmilia terremotata era soltanto una mossa tattica allinterno di un arcano mercanteggiamento.Ma diventa sempre ...
Le mosse del governo
Fiat lux. La commissione Bilancio della Camera cancella l’«operazione cieli bui» dalla legge di stabilità. E lo fa con voto unanime, ritenendo che nessun emendamento correttivo avrebbe avuto la possibilità di migliorare la norma, partorita su idea del «tagliatore» Enrico ...
Crisi, sempre piu’ pentiti sulla terapia del rigore
Esiste un gran numero di appassionati con la granitica convinzione che l’astrologia sia una scienza, tanto da scriverci complessi trattati. Naturalmente per mantenere questa convinzione è necessario considerare la prova della realtà del tutto irrilevante, ossia ignorare che le volte ...
Grilli ha sbagliato a fare i conti
L’imposta di bollo colpiva meno i depositi di maggiore importo. L’ultimo autogol è la strana imposta di bollo varata dal governo con il decreto Salva-Italia, costruita in modo talmente strampalato da colpire con un prelievo fisso piuttosto salato di 34,5 ...
Agenzia delle Uscite. Con meno Entrate
La spesa pubblica è saltata 475 a 722 miliardi.Tolta linflazione,la crescita netta è stata di 124 miliardi, oltre il 20% in più. Non è abbastanza per decidere di intervenire in modo strutturale? Altro che Agenzia per la Coesione,che per fortuna ...
Profumo di elezioni
E diventata «più intelligente» la legge di stabilità? Bisogna vedere dal punto di vista di chi. Certo alcuni ritocchi imposti al governo dalla sua maggioranza, come la non retroattività di certe misure fiscali, paiono opportuni.Ma, per quanto se ne può ...