Rogoff: Con il debito alto poco sviluppo. Lalto debito pubblico è una palla al piede della crescita economica? Forse no, o forse non tanto. Negli Stati Uniti una disputa accademica tra economisti sta diventando materia di dibattito diffuso, dilaga su ...
Politica ed economia
Gli articoli di Politica ed economia pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Un presidente a maggioranza qualificata per evitare i voti del M5S
Molti di coloro che hanno votato M5S avevano in passato votato PD. Constatazione ovvia, da qualche parte i voti persi dal PD devono pure essere andati. Ma che rivela una visione strabica dei flussi elettorali, perché conta solo quelli in ...
Le crisi e le colpe del nostro capitalismo
Sono scettico, ma può darsi che il patto dei produttori che ieri Squinzi, Bonanni e Camusso hanno evocato ma non firmato, si faccia. E in tutti i casi, va dato merito alla Confindustria di averci provato, di aver elaborato una ...
Partiti “all’angolo”, chi rifiuta affonda l’Italia
I dieci saggi, nominati dal Capo dello Stato per tentare di delineare un possibile programma di Governo, hanno consegnato il loro lavoro prima di quanto molti pensassero. Soprattutto, non si sono limitati a indicare un indice di temi su cui, ...
Un dialogo nella serieta’
PARALISI POLITICA E PROBLEMI REALI. Il grido di dolore delle imprese e del lavoro lanciato con forza dal palco confindustriale di Torino non ha trovato ascolto, nella giornata di ieri, da parte delle principali forze politiche. Davanti alla richiesta, avanzata ...
Una politica piu’ forte per contare a Bruxelles
Non cè stato intervento, ieri a Torino, in cui non venisse toccato il tema dei debiti pregressi della pubblica amministrazione. Quei 40 miliardi di debiti commerciali che ora Bruxelles ha sbloccato, per le imprese che sono riuscite a sopravvivere alla ...
Margaret Thatcher? Un monumento al primato della politica
Lei non era una economista, né una filosofa, non era nemmeno membro della oligarchia tecnocratica della quale oggi tanto si parla. Era entrata nell’élite con una selezione dal basso, una selezione politica. La Iron Lady è un monumento alla politica, ...
Dieci saggi che devono spicciarsi
Pochi sogni e tanto realismo nellagenda dei tecnici ad interim. I dieci saggi sinsediano oggi e avranno meno di due settimane per presentare al presidente della Repubblica le loro proposte (il 15 comincia la scelta del nuovo capo dello stato). ...
Il bello e il brutto della vittoria “a 5 Stelle”
Ora che Beppe Grillo ed il Movimento Cinque Stelle ( M5S) hanno trionfato, unici , alle elezioni politiche, sembra partita in vasti settori del Paese la corsa a salire sul carro dei Grillini vincitori, a raccontarne ammirati le gesta e ...
Quel pericoloso circolo vizioso
Cipro è tutt’altro che un’isola. Senza l’accordo raggiunto domenica notte, Nicosia oggi sarebbe di fatto uscita dall’euro e dietro di sè avrebbe lasciato spalancato un cancello da cui prima o poi sarebbero passati altri Paesi. Tuttavia, proprio perché finanziariamente Cipro ...