Ieri la Repubblica italiana ha subito un attentato. Che il protagonista, sulla cui controversa biografia sapremo di più nei prossimi giorni, sia un disoccupato e che tutto ciò avvenga nel pieno di una pesantissima recessione non cambia segno e natura ...
Politica ed economia
Gli articoli di Politica ed economia pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Diamo a Monti l’onore delle armi
Penso che a Monti sia dovuta la riconoscenza dellItalia per il servizio reso al Paese, pur tra errori e incomprensioni. Certo, Monti forse ha sbagliato a candidarsi… Caro direttore, faceva impressione vedere luscita quasi furtiva di Mario Monti e signora ...
Perche’ Saccomanni all’Economia non mi convince
Così il Governo Letta è stato paragonato ad una squadra che può ambire allEuropa League e forse anche alla Champions, con un difesa rocciosa ma efficace nelle mani di Saccomanni.Ecco, mi sono detto, è proprio qui che non siamo daccordo. ...
Perche’ Saccomanni all’economia non mi convince
Così il Governo Letta è stato paragonato ad una squadra che può ambire allEuropa League e forse anche alla Champions, con un difesa rocciosa ma efficace nelle mani di Saccomanni.Ecco, mi sono detto, è proprio qui che non siamo daccordo. ...
L’asse Napolitano-Bankitalia contro l’eterno refrain consociativo
Nel suo accorato discorso a Montecitorio, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha chiesto nuovi comportamenti collettivi, da parte di forze in primo luogo nel mondo del lavoro e dellimpresa che appaiono bloccate, impaurite, arroccate in difesa e ...
Si sono arresi alla parte sbagliata
Il Pd ha sprecato l’opportunità di aver la maggior forza parlamentare, sia per errori tattici, sia per l’impossibilità di seguire una strategia unitaria quando, per peccato originale, manca una base comune. Poteva almeno rendere la sua resa utile a una ...
Gli effetti del Napolitano-bis su Pdl, Pd e Movimento 5 Stelle
Domani, Il presidente della Repubblica illustrerà gli impegni che ha assunto e le garanzie che ha ottenuto nellaccettare questo nuovo atto di responsabilità. E verosimile che lattenzione di gran parte degli osservatori sarà su chi ha vinto e chi ha ...
Tre passi per scavalcare la crisi
Aggredire il debito vendendo beni pubblici, rilanciare lo sviluppo, tagliare i costi attraverso riforme strutturali. Lincertezza politica pesa, perché le imprese devono fare investimenti e gli investimenti dipendono dalle prospettive future, le quali dipendono dalla tenuta complessiva del paese. Devono ...
Porre fine alla guerra civile per Prodi e’ un’opzione. Per il Paese e’ una necessita’
Un Parlamento spaccato in tre, sostanzialmente ingovernabile. Un partito, il Pd, che perfino i non simpatizzanti, ancora consideravano comunque affidabile e politicamente avveduto, lacerato da divisioni interne, attraversato da faglie che si intersecano, guidato in modo ad un tempo erratico ...
Il Franco Marini segreto sulla riforma delle pensioni
Pochi ricordano che, da ministro del Lavoro dellultimo governo Andreotti, nellormai lontano 1991, anche Franco Marini si cimentò con il tormentone delle pensioni. Era subentrato nellasse ereditario di Donat Cattin dopo la sua morte: la corrente di Forze Nuove, con ...