Nel novembre 2013 il Governo Letta ha iniziato un programma di valorizzazione e privatizzazione del patrimonio pubblico con il duplice obiettivo: a) destinarne il gettito alla riduzione del debito pubblico; b) aumentare lefficienza del sistema economico in termini di produttività ...
Politica ed economia
Gli articoli di Politica ed economia pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Perche non sara facile far lievitare il Pil
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi passerà in bianco la notte tra il 25 ed il 26 maggio in attesa di conoscere i dettagli dei risultati elettorali (non solamente gli exit polls, spesso rivelatisi fuorvianti). Sarà in compagnia di molti ...
Vi spiego perche la strategia europea di Renzi e Padoan e fiacca
Nella campagna elettorale in corso, cè quasi una congiura del silenzio sul semestre europeo, i sei mesi dal primo luglio 2014 in cui lItalia avrà la presidenza degli organi di governo dellUnione Europea (UE). Sono sei mesi cruciali in quanto ...
Le nomine di Renzi? Non male, ma ha sprecato un occasione
IL FOGLIO, 17 aprile 2014 Le nomine di Renzi? Non male, ma ha sprecato un’occasione “Come sono le nomine di Renzi?”, mi arriva sfasata di sei ore la mail di un amico temporaneamente negli Usa. Mi accorgo che non so ...
Decreto lavoro, una mancia anche alle aziende
Il decreto-legge dovrebbe essere uno strumento di governo abbastanza eccezionale, da usare solo, come prescrivono le norme, quando ci siano motivi di necessità e urgenza. Che le norme sul lavoro a tempo determinato fossero necessarie è del tutto opinabile: il ...
La partita piu difficile di Renzi
Alla Lotteria Italia stavolta hanno vinto 10 milioni di persone. Non sono i più poveri, neanche i disoccupati, neanche i pensionati, neanche chi guadagna meno di tutti tra chi lavora e nemmeno tutti quelli compresi nella fascia di reddito prevista ...
Quel contratto per trattare in Europa
Icontractual arrangements sono entrati relativa¬mente di recente nel lessico europeo, ma lidea fu il cardine, negli anni Ottanta, di un rapporto commissionato dalla Banca Mondiale a Willi Brandt sulle modalità di finanziamento dello sviluppo. Brandt propose di affiancare i prestiti ...
L Italia ha gia fatto i compiti a casa
Conosci un paese dellEurozona che dal 2010 al 2012 ha ridotto il numero degli impiegati pubblici e la spesa per retribuzioni nel pubblico impiego del 4% in valore? Conosci un paese dellEurozona che sta ormai entro il parametro del 3% ...
Caro Renzi, ricordati di Biavati
A Matteo Renzi reduce dal bagno di folla osannante a Treviso voglio raccontare una leggenda metropolitana che gli anziani della mia città Bologna ancora ricordano. Nel 1938 la nazionale italiana di calcio vinse i campionati del mondo. Ne ...
Renzi uccida il socialismo reale di comuni e regioni
Il 24 febbraio, nel discorso programmatico, il presidente del Consiglio Matteo Renzi parlerà certamente di revisione del Titolo V della Costituzione quale riformato frettolosamente nel 2001 dal governo di centrosinistra nel tentativo, peraltro fallito, di intercettare voti che sarebbero andati ...