di Paolo Savona E’ lecito e politicamente comprensibile che i Governi si avvalgano di ogni utile informazione per valorizzare la loro opera, ma dovrebbero fare attenzione che il dichiarato corrisponda alla realtà alla quale si riferiscono. L’eccitazione seguita alla crescita ...
Politica ed economia
Gli articoli di Politica ed economia pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Presidente Mattarella, sulla sovranità fiscale non si tratta
di Paolo Savona Caro Presidente Mattarella, per il rispetto che porto all’istituzione che presiede e a Lei personalmente è con molta ansia che Le indirizzo questa lettera aperta riguardante una scelta che considero fondamentale per il futuro dell’Italia: la cessione ...
RIPRESA? Gli studi che bocciano la strategia di Renzi
È difficile comprendere perché il Governo Renzi – o, daltronde, qualsiasi esecutivo deputato a governare lItalia in questi anni – non ponga il nodo dellaumento della produttività al centro delle proprie riflessioni e della propria azione. Oppure, quanto meno, come ...
Vecchi spauracchi e nuovi interventismi sulla fibra. Renzi criptostatalista
Piazzetta Cuccia si chiamava Via Filodrammatici, Antonio Fazio in Banca dItalia amministrava il suo piano regolatore, le Fondazioni erano al massimo della loro ricchezza: era il capitalismo relazionale, e noi gli si scriveva contro. Non è certo perché in disaccordo ...
J accuse n. 3: L aumento delle tasse serve per trascinare le spese
Dopo un trattamento durato un lustro, con il sempre prezioso aiuto del team di Scenari Economici, possiamo tirare le somme sulluso fatto degli aumenti delle tasse dai tre governi che si sono susseguiti dal 2011 in poi (Monti, Letta e ...
J ACCUSE N 2
JACCUSE N. 2 (di Paolo Savona) Così come sostenuto nel mio Jaccuse n.1 ( http://scenarieconomici.it/jaccuse-di-paolo-savona/ ) che il mancato riavvio del motore delle costruzioni non permetterà una crescita tale da riassorbire disoccupazione, anche per la crescita complessiva del nostro PIL ...
J ACCUSE
JACCUSE (di Paolo Savona) Da anni richiamo lattenzione dei governanti italiani ed europei che i motori della crescita sono due: le costruzioni e le esportazioni. Ho fornito alcuni dati a sostegno per lItalia dai quali già emergeva che il peso ...
L ultima offensiva della fiducia
La ripresa si rafforza, assicura davanti al Parlamento europeo il presidente della Bce Mario Draghi. Il programma Bce di acquisti dei titoli pubblici migliora il contesto macro, riduce l’incertezza e sostiene la fiducia, gli fa eco il governatore di Bankitalia ...
Costi ridotti e Pil trainato dall export. Il modello della Germania non funziona per tutti. Se si vuole crescere bisogna puntare sulla domanda interna
SE TUTTI I PAESI EUROPEI fossero come la Germania, lEuropa sarebbe forte, competitiva e in piena occupazione. Questo sembra essere lassioma che sta alla base delle politiche europee: riforme strutturali per tutti per essere più com- petitivi; lesempio è quello ...
Il decisionismo e il mestiere del presidente
Sergio Mattarella è salito al Colle accompagnato dalle aspettative di quel po’ di sinistra rimasta in Italia. Per non deluderle dovrà quanto meno ripristinare prassi corrette, impedendo labuso dei decreti legge e non impartendo ordini al Parlamento. E sorvegliando le ...