Singolarità, nel campo dell’intelligenza artificiale, è il momento in cui quella delle macchine supera – o supererebbe – l’umana.
Politica ed economia
Gli articoli di Politica ed economia pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Italia, euro e Ue: per Savona è stato un processo alle intenzioni
Con questo articolo, Paolo Savona, socio del Club dell’Economia, commenta le vicende che hanno indotto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a respingere la designazione a Ministro dell’Economia dello stesso Savona, nel Governo a maggioranza maggioranza Lega – Movimento 5 Stelle ...
Lettera del prof. Savona al direttore de Il Sole24Ore
Caro direttore, il suo quotidiano solleva con la giusta insistenza la necessità di avere un governo dotato di pieni poteri perché in questi giorni si va decidendo la riforma dell’Unione Europea
Senza élite non c’è progresso
Contrarian. Che ruolo hanno le classi dirigenti cosmopolite in uno scenario dominato dalle forze sovraniste? Giuliano Cazzola va controvento e spiega perché alla fine sono le élite le vere protagoniste della trasformazione.
Al sud non è tempo di piagnistei. Risultati e idee concrete da cui ripartire
Il sud è tornato, dopo circa un quarto di secolo, uno dei protagonisti della vita politica italiana.
Perché la Commissione sul Def non è “speciale” ma molto utile
Nell'organismo parlamentare può emergere l’indicazione della nuova maggioranza a favore del taglio delle tasse e del sostegno ai più poveri.
Promesse ad alzo zero
Autorevoli esperti di analisi economica e finanziaria hanno valutato le proposte che i vari partiti hanno fatto in campagna elettorale per attirare il consenso degli elettori.
Ecco dove trovare 60 miliardi per l’Italia
Consigli ai partiti: razionalizzare l’acquisto di beni e servizi, dimezzare i fondi perduti
FINANZA E POLITICA/ Le buste dell’UE pronte a mettere in scacco l’Italia
Manca meno di una settimana al voto in Italia, ma non tarderanno ad arrivare dall’Europa delle lettere decisamente scomode per chi governerà il Paese.
Tagliadebito solo a parole
Una delle poche note positive di questa campagna di promesse elettorali è che tutti i partiti mostrano finalmente coscienza che esiste un problema di debito pubblico che va risolto