Ogni giorno a Roma 500 pazienti rimangono 24 ore e più in attesa di venire ricoverati al pronto soccorso di uno dei tanti ospedali della Capitale, sdraiati provvisoriamente su lettighe, poltrone, materassi stesi su tavoli di fortuna. Le associazioni dei ...
Lavoro e società
Gli articoli di Lavoro s società pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Una recente, ipocrita ambizione:fare un libro
Quel che ci accomuna e ci distingue come Nazione è più di ogni altro elemento la cultura, il patrimonio storico di cui siamo eredi, la cultura che vive in tutte le sue espressioni come ricerca e come creazione. È qui ...
Italia ostaggio del degrado
404 Not Found Not Found The requested URL /articoli/contenuti/270417.02 was not found on this server. Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request. Apache Server at www.clubeconomia.it Port 80
Per celebrare l’Unità d’Italia serve una riflessione seria non la festa nazionale
Per celebrare il 150° anniversario dellunità dItalia il Governo ha deciso di proclamare festa nazionale la giornata del 17 marzo. Si tratterà di una celebrazione una tantum limitata solo allanno in corso, ma sarà a quanto è dato conoscere ...
Lavorare di più? Giusto, ma non basta
Alla crescita servono più lavoro ma soprattutto più innovazione. Prima Di Vico, poi Marcegaglia, adesso persino il Nobel Krugman. Si allunga e simpreziosisce la lista dei sostenitori della tesi che il problema della nostra economia è che lavoriamo poco. A ...
“Pubblico impiego, non rinnego la riforma”
Brunetta a Ichino: le risorse verranno dal «dividendo dell’ efficienza» Difficoltà. L’impianto complessivo della riforma resta in vigore e gli istituti ivi previsti (valutazione, merito, premi, trasparenza, lotta alla corruzione) sono tutti attuabili dalle amministrazioni.Le difficoltà ci sono ma né ...
Famiglie più povere, non succedeva dal 95
“La crisi ha colpito fortemente le famiglie italiane: nel 2009 il loro reddito disponibile è infatti diminuito, e non di poco, per la prima volta dal 1995. Lo dicono i dati dei conti regionali rilevati dall’Istat che prendono in considerazione ...
Una fiera del lavoro per la seconda generazione E’ il ponte verso l’Oriente
Guanxi cercasi Le imprese chiedono conoscenza del «guanxi», quel misto di scambio e cura delle relazioni che è il perno della società cinese. L’appuntamento è per il 16 febbraio e vale la pena seguirlo non solo per mere questioni di ...
La meritocrazia e i giovani non occupati
Da sempre fautore della meritocrazia, ho improvvisamente realizzato la difficoltà di sostenere questa politica in presenza di una grande inoccupazione giovanile: GIOVANI CHE NON HANNO LAVORO E GIOVANI CHE NEPPURE LO CERCANO. Come è possibile perseguire questa politica, applicandola a ...
Sistema Paese, per i Piccoli e le Coop gli Esami non Finiscono Mai
Con la nascita di Alleanza delle cooperative italiane che si propone di unificare le coop bianche, rosse e laiche, la semplificazione e il rafforzamento della rappresentanza d’ impresa hanno fatto un altro, importante, passo in avanti. L’ effetto imitativo, seguito ...