Da Linkedin a Viadeo, come cambia la rete per avvocati e ingegneri Gli incontri offline Molte iniziative online poi danno vita a incontri «reali» Il caso del convegno in Assolombarda partito via web Il passaparola hi-tech La tecnica del passaparola ...
Lavoro e società
Gli articoli di Lavoro s società pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Per mettere fine al precariato serve un ritorno al concetto di apprendistato
Secondo uno studio della Uil nei 30 mesi, che intercorrono tra linizio del 2008 e il primo semestre del 2010, dei 27,4 milioni di contratti di lavoro attivati (a prova del fatto che il mercato del lavoro è stato parecchio ...
C’è una legge che “frena” le imprese e il lavoro dei giovani
Si può fare finta di ignorare il problema per motivi di opportunità politica o di pregiudizio ideologico, ma le norme che regolano il licenziamento individuale, ai sensi dellarticolo 18 dello Statuto dei lavoratori, costituiscono un impedimento di rilievo peril mondo ...
Un errore fatale
404 Not Found Not Found The requested URL /articoli/contenuti/277306.03 was not found on this server. Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request. Apache Server at www.clubeconomia.it Port 80
Addio alla “zona grigia” sul lavoro che stanca
Tutte le riforme pensionistiche degli ultimi ventanni hanno sempre previsto delle norme rivolte a disciplinare i cosiddetti lavori usuranti. Fin dalla legge Amato del 1992 furono salvaguardati dei limiti di età pensionabile più ridotti rispetto a quelli canonici di vecchiaia ...
Il difensore dei piccoli c’è non lasciatelo subito solo
Habemus anche noi Mister Pmi. Dopo mille discorsi sulle piccole e medie imprese «spina dorsale del Paese», il governo ha istituito, su suggerimento dell’ Unione Europea, la figura del garante dei Piccoli. Correttamente, in tempi di risorse scarse, si è ...
L’Italia non cresce perchè la politica è per gli anziani
Se lItalia non è un Paese per giovani, i giovani promettenti vanno allestero; dopo il richiamo di Napolitano a Capodanno se ne è accorto The Economist. In Germania e altrove, nonostante la crisi già scarseggia il lavoro qualificato. Qui il ...
Per aiutare i giovani va riequilibrato il mercato del lavoro e modificato l’art.18
Anche a Mario Draghi capita che delle sue affermazioni si prenda solo la parte che serve e si dimentichi il resto. Cosi del discorso pronunciato dal Governatore al Forex i giornali di domenica (soprattutto quelli orientati a sinistra) hanno ripreso ...
Trincea Cgil. Mai i negozi aperti la domenica
«Acquisti inutili, bisogna riorientare i consumi» Gli acquisti Martini: «Solo per vendere il terzo telefonino o il televisore a schermo piatto?» La crociata Cgil:troppi supermercati aperti di domenica. «Mi devono ancora dimostrare che aumentando le aperture dei supermercati di domenica ...
Avvocati, architetti e ingegneri. Parte il progetto federale
Obiettivo riforma fiscale e di settore. Via al «road show» L’ obiettivo di unire i professionisti italiani è sicuramente ambizioso e il traguardo è stato già fissato per ottobre 2011 con una grande assemblea nazionale. La notizia è che dopo ...