Quando, a ridosso delle recenti manifestazioni dei giovani precari (sponsorizzati dalla Cgil), latrojkaIchino-Montezemolo-Rossi ha rimesso a punto, sul Corriere della Sera, la proposta che, nella letteratura in materia, è definita «contratto di lavoro unico a tempo indeterminato con tutela differenziata», ...
Lavoro e società
Gli articoli di Lavoro s società pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Precariato, la ricetta di Ichino fa acqua
Torna allordine del giorno la questione del precariato. Dopo settimane trascorse ad inseguire i temi della giustizia, il grande Circo Barnum dellinformazione – specie se orientata a sinistra – è tornato ad occuparsi della “mistica della precarietà”, riempiendo i quotidiani ...
C’è un’alleanza tra padre e figlio che mantiene il precariato
Si torna a parlare di precariato nel quadro delle manifestazioni svoltesi sabato scorso in alcune città dItalia, tra cui – more solito – la capitale. Così, dopo settimane trascorse a inseguire i temi della giustizia, il grande Circo Barnum dellinformazione ...
Niente precari ma tutti licenziabili
Solo contratti a tempo indeterminato se aumenta la flessibilità Ichino non propone una ricetta specifica per risolvere l’impasse dei precari del settore dell’istruzione, ma ha da tempo una proposta complessiva di riordino dei rapporti di lavoro che risolverebbe, insieme, anche ...
Tutti a scuola i bimbi rom
La Commissaria Ue alla Giustizia, Viviane Reding: nessuno vuole affrontare il problema. Se non interveniamo ora, le cose saranno sempre più difficili. «La verità è che nessuno vuole affrontare il caso», comincia Viviane Reding con un tono che suona come ...
Caccia al Mecenate
Ma cosa deve fare il sindaco di un Comune virtuoso per poter aggirare il vincolo del patto di stabilità interno e ricominciare a investire per migliorare il suo paese? Va a caccia di mecenati e donatori e se riesce a ...
Fiat: perchè i sindacati trattano i lavoratori peggio dei becchini?
I lettori lo avranno notato: sul caso Fiat è sceso il silenzio. LItalia è veramente uno strano Paese, dove scoppiano polemiche che sembrano destinate ad aprire nuove guerre dei centanni; poi, allimprovviso, tutto finisce nel dimenticatoio e il Circo Barnum ...
Alla riforma della stretta di mano ora servono fondi (e un pò di fiducia)
La svolta Un primo passo nella logica della Big Society, responsabilizzazione dal basso La devoluzione La devoluzione delle competenze pubbliche verso i professionisti. Chiamatela, se volete, la riforma della stretta di mano. Ma per una volta la politica si è ...
Dove sbaglia la sinistra che oggi prova a rivalutare Marco Biagi
Sera del 19 marzo 2001: Marco Biagi scese, più o meno allora di cena, dal treno locale in arrivo da Modena. Uscito dalla stazione inforcò la bicicletta e pedalò verso casa, in via Valdonica nel vecchio ghetto, a due passi ...
Ecco i frutti della rivoluzione Biagi
Sabato prossimo ricorrerà il nono anniversario dellassassinio di Marco Biagi. Come negli anni scorsi, in quella giornata si svolgeranno tante importanti iniziative, a partiredal Convegno internazionale organizzato a Modena, presso la Fondazione intestata al professore. Prima di quellevento, Biagisarà ricordato ...