Nel primo trimestre del 2011, secondo lIstat, i posti vacanti sono arrivati a livello dello 0,9% del totale, in crescita dello 0,2% (dello 0,3% nelle attività manifatturiere) rispetto al medesimo periodo dellanno scorso. Che cosa siano i posti vacanti nelle ...
Lavoro e società
Gli articoli di Lavoro s società pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Lavorare non stanca
Alzare il tetto dell’età pensionabile permetterebbe un risparmio enorme, di almeno 40 miliardi di euro. Improrogabile. Finalmente si torna a parlare di pensioni. Primo perché guardando la relazione dellIstat sui contributi previdenziali erogati nel 2009, si è scoperto che, nonostante ...
Gli operai di oggi? Contenti ma soli, crollati come il muro di Berlino
L’essiccazione progressiva di qualunque cultura di sinistra, degna di questo nome – e vedremo in che senso – emerge con chiarezza dallo choccante sondaggio realizzato dalla Swg per la recente Conferenza del lavoro organizzata a Genova dal Pd. Da questa ...
Nasce il nuovo operaio aziendalista e apolitico
La «macchina per la lotta di classe» non esiste più.Il 67% è soddisfatto del proprio lavoro. Mirafiori tra ricatto e necessità. Nessuna tutela.Il 33% giudica l’ accordo su Mirafiori «un ricatto», il 30% «una necessità», un altro 13% più drasticamente ...
Dentisti, la paura del tracollo. Professione dorata in declino
Il dato è impressionante: nel 2010 gli studi dentistici hanno fatto registrare 2,5 milioni di accessi in meno ovvero almeno 1,8 milioni di italiani si è dimesso da paziente. E i primi riscontri dell’anno in corso sono ancora più preoccupanti, ...
Ecco cos’è in palio nella sfida fra Marchionne e Fiom
A Torino, davanti al giudice del lavoro, Vincenzo Ciocchetti, è in corso una vertenza destinata a decidere non solo del futuro delle relazioni industriali, ma anche della permanenza dellItalia nel club delle nazioni a forte vocazione industriale e manifatturiera, difesa ...
“Sindacati con la Lega?Non si balla con i lupi”
Agire sulle aliquote senza sapere come si interviene negli investimenti potrebbe non bastare Sono necessarie anche una politica industriale e una linea chiara sull’ energia e sulla ricerca. «Era ora». L’ ex segretario generale della Cisl e attualmente parlamentare dell’ ...
La base di Giulio tra impresa e lavoro
La base.Il confronto.I colloqui con la base, dagli artigiani alla Coldiretti ai giovani di Confindustria.Il dialogo con il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, e con il numero uno di Confcooperative, Luigi Marino.Giulio tesse la tela tra imprese e lavoro. Dall’ ...
Un “percorso di guerra” che lascia i giovani senza lavoro
Anche a Santa Margherita Ligure, in occasione del tradizionale evento dei Giovani di Confindustria, si è parlato, nei consueti termini apocalittici, della condizione delle nuove generazioni. Così, lineffabile Susanna Camuso ha potuto rilasciare una dichiarazione contenente la sua ricetta contro ...
Per professionisti e imprese l’idea di una crescita parallela
Dalla Camera di Commercio le proposte di Carlo Sangalli: «Facciamo una consulta per le professioni».L’incontro milanese e la proposta di una «casa» per le partite Iva.Aprire un dialogo tra i professionisti e le forze produttive di Milano. È questo l’ ...