di Giuseppe Pennisi In cosa differisce la crisi dei mercati causata dal coronavirus con le crisi recenti del 2008 e del 2011? Due studi particolarmente utili per comprenderlo nell’analisi di Pennisi La crisi dei mercati causata dal coronavirus differisce da ...
Economia internazionale
Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Eurobond non vale una lite, la chiave è la Bce
di Carlo Clericetti In questi giorni lo scontro in Europa sembra concentrarsi soprattutto sugli eurobond, ossia titoli di debito emessi da una istituzione dell’Unione che godano di una garanzia comune degli Stati e quindi siano considerati sicuri dai mercati e ...
Intervista a Enrico Giovannini: “Ora riconvertiamo l’economia”
Intervista di Angela Mauro al Portavoce dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile: “L’emergenza coronavirus ci impone un cambio di paradigma su ambiente ed equità sociale. Eurobond per investimento green.” Leggi l’intervista (Huffington Post del 25 marzo 2020)
Crisi sanitaria e crisi economica: che fare?
di Mario Baldassarri Contro un nemico temibile e subdolo come il coronavirus serve un’armata forte e organizzata, non manipoli di soldati allo sbando, cioè un’Europa unita e con un buon arsenale di strumenti, Ed invece, l’Europa ancora non c’è, come ...
Tra ECOFIN ed Eurogruppo. Quali possibili soluzioni per l’Italia?
di Giuseppe Pennisi Il nostro Paese è considerato lo Stato maggiormente a rischio tanto dall’Ecofin quanto dall’Eurogruppo. All’Ecofin è stata approvata la proposta della Commissione in materia di “sospensione” del Patto di Stabilità, ma non si è fatto alcun passo ...
Lo stop al Patto di Stabilità? Un’arma a doppio taglio
di Giuseppe Pennisi La sospensione del Patto di Stabilità vuol dire solo una cosa: indebitatevi, se volete, sapendo che l’Ue non vi aiuterà a tirare le castagne dal fuoco Quanto avvenuto alla fine della settimana ha del paradossale: alla domanda ...
Il mondo che verrà
di Stefano Cingolani Dicono che nulla sarà come prima. Dicono che nessuno di noi sarà più lo stesso perché questa non è una pandemia, ma un Pandemonio con la maiuscola come la capitale dove i diavoli si riunivano in conciliabolo ...
Conte e Gualtieri amici del giaguaro
di Carlo Clericetti Conte e Gualtieri amici del giaguaro (Blog Repubblica.it del 19/3/2020) Un’incapace alla BCE: il “bazooka” contro l’Italia (Blog Repubblica.it del 13/3/2020) Il “salva-Stati” che non salva niente (Blog Repubblica.it del 10/3/2020)
Tutelare il sottobosco virtuoso della nostra economia
di Innocenzo Cipolletta La recessione da coronavirus sarà molto diversa da quella della finanza globale del 2008 che era nata dalle Borse e poi si era trasmessa all’economia reale. ….. (Il Sole 24 Ore del 15 marzo 2020) CIPOLLETTA _articolo Il ...
Scelte politiche e ruolo chiave della BCE
di Leonardo Becchetti L’intervento del governo a favore di famiglie e imprese è fondamentale per fare da ponte in questo momento drammatico e si scarica su un aumento di deficit su cui nessuno ha da ridire. La flessibilità delle politiche ...