La crisi dei debiti sovrani ha fatto passare in secondo piano, la questione cruciale della riforma dei mercati finanziari. Quando a rischio non sono più i bilanci delle banche e delle assicurazioni ma quelli degli Stati, è inevitabile che i ...
Economia internazionale
Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Saccomanni:se serve da Bce liquidità immediata
«L’economia mondiale è ancora nel mezzo della più severa crisi finanziaria degli ultimi ottant’anni ma il processo di riforma del sistema monetario e finanziario internazionale è in una situazione di stallo. A Washington e agli incontri del Fondo monetario due ...
Draghi avverte: problema fondi per alcune banche
Per superare l’ attuale fase di crisi occorrono «una severa disciplina di bilancio, una maggiore dotazione di capitale per le banche e una più stringente governance europea». E’ l’ avvertimento del governatore della Banca d’ Italia e prossimo presidente della ...
Obama “Non so se posso farcela”
L’ economia resta negativa. Ma i suoi sperano nella demografia. «La mia rielezione sarà dura: l’ economia sta uscendo da una recessione mondiale, la gente ha perso fiducia». Un momento di debolezza? Le parole di un presidente che continua a ...
Facebook e Google in “politica”. E aprono alla destra repubblicana
E’ finita l’«età dell’innocenza» dei giovani imprenditori. Facebook costituisce a Washington il suo «Political Action Committee» con il quale sosterrà i candidati «amici» alle prossime elezioni del 2012 e assume consulenti repubblicani a raffica. Google, che per anni ha attributo ...
Il filo di fiducia da non deludere
«Siate all’altezza delle vostre responsabilità!». Poche cose irritano i capi di governo dell’euro area quanto quel monito intimato ogni volta da Jean-Claude Trichet nel chiuso dei Consigli europei. Eppure c’è qualcosa che non torna nella versione convenzionale di questa crisi, ...
Gli autogol mediatici del Paese senza voce
L’ insipienza comunicativa dei politici pesa sulla nostra immagine all’ estero.Borsa di Wall Street in ripresa e mezzi busti televisivi rasserenati:l’America tira un sospiro di sollievo per l’ accordo che allontana un collasso europeo assai temuto anche negli Stati Uniti. ...
L’eura della verità
In tre settimane si giocano anni di futuro.Trattenete il respiro. Prendete il calendario e segnatelo con una matita. Minimo una settimana, massimo tre, lEuropa sarà più forte o rischierà di non di essere. Dopo quattro anni di crisi finanziaria, tre ...
Tutti gli economisti che spingono per una Francoforte meno ingessata
Le ultime critiche (in ordine di tempo) della professione economica alla Banca centrale europea (Bce) sono arrivate la mattina del 23 settembre: sullo European Economics:Political Economy and Public Economics E-Journal diretto da Marco De Rin e Francesco Giavazzi della Bocconi ...
Lehman 2008/2011 al Grande Crac resistono soli i Bric
Dal giorno degli scatoloni, da quel 15 settembre del 2008 in cui Lehman Brothers dichiarò bancarotta dando il via alla più grave crisi finanziaria dal ‘ 29 in poi sono passati esattamente 3 anni e 11 giorni. Non ne siamo ...