• sabato , 22 Febbraio 2025

Economia internazionale

Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani

Come cambiare le regole europee

Come cambiare le regole europee

L’Unione europea ha aperto una consultazione pubblica sulla riforma delle regole che si è data da Maastricht in poi. Con la pandemia sono state sospese e così resteranno anche nel 2022, ma nel 2023 si prevede di riattivarle. Non esattamente le stesse: anche se c’è ancora chi vorrebbe rispristinarle tali e quali – e questo la dice lunga sulla capacità di comprensione delle dinamiche economiche di una parte della cosiddetta “classe dirigente” – la maggioranza ha finalmente capito che quelle regole hanno funzionato male, per usare un gentile eufemismo

Leggi tutto

Le 4 regole per una globalizzazione anti Putin (e Xi Jinping)

Le 4 regole per una globalizzazione anti Putin (e Xi Jinping)

Come evitare che l'accesso al libero mercato internazionale consenta alle autocrazie russa e cinese di finanziare la loro espansione geopolitica? Fissare 4 regole alla globalizzazione del futuro: 1) rispetto del diritto internazionale; 2) rispetto dei diritti umani; 3) rispetto della reciprocità del tra le imprese; 4) rispetto diritto alla reciprocità economica; 4) rispetto del lavoro umano e divieto di dumping sociale

Leggi tutto

Nuovo Patto di stabilità, cosa serve all’Italia e all’Europa – dibattito al Club dell’Economia

Nuovo Patto di stabilità, cosa serve all’Italia e all’Europa – dibattito al Club dell’Economia

La proposta di riforma del patto di stabilità e delle implicazioni sulla politica economica italiana, dopo l’articolo congiunto Draghi -Macron ed il correlato paper di Giavazzi, Guerrieri, Lorenzoni Weymuller sono al centro del dibattito organizzato dal Presidente del Club dell’Economia, ...

Leggi tutto