Il giorno più carico della storia recente dell’Ue. Si decide il futuro dell’Esm dell’Olanda, delle banche. Fallire non si può.. Non sarà un undici settembre, non può andare così male e poi, comunque, arriverà con ventiquattrore di ritardo. Ciò non ...
Economia internazionale
Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Il tour europeo di Monti:cosi’ convincero’ gli scettici
Quella che si apre domani è davvero una settimana cruciale per il futuro di Eurolandia. Mentre gli occhi degli operatori finanziari sono puntati sulla riunione del consiglio Bce che si tiene l’uno e il 2 agosto, oltre che sugli incontri ...
L’illusione dell’euro
Un milione e mezzo di copie, uno dei 10 libri più venduti in Germania nellultimo mezzo secolo. Ha avuto travolgente successo e critiche feroci Deutschland schafft sich ab (che potrebbe tradursi con La Germania si sta eliminando) il precedente libro ...
“Ma senza euro sarebbe peggio”
«La moneta unica non fu un errore. Restando alla lira il nostro debito pubblico sarebbe impazzito. E’ vero però che molti obiettivi non sono stati centrati. E ora serve una patrimoniale». Parla Mario Sarcinelli, economista ed ex vicedirettore di Bankitalia. ...
Le armi della Bce: indipendenza e coraggio
Le parole nette del presidente della Bce, Mario Draghi hanno finalmente aperto uno spiraglio dentro al quale i mercati si sono gettati. Nell’impegno della Bce a evitare a ogni costo il collasso dell’euro, gli investitori hanno visto una possibile sistemazione ...
Guarda i muscoli del capitano
Guarda i muscoli del capitano, dice una vecchia canzone di Francesco De Gregori. Il capitano della Bce, Mario Draghi, ha mostrato i muscoli, e i mercati si sono spaventati. Lo spread Btp-Bund è sceso rapidamente dal massimo a 537 di ...
Le 6 “carte” di Draghi per salvare l’Italia (e l’euro)
Un grido di dolore e di speranza si leva dai paesi in difficoltà: Solo la Bce ci può salvare. Ma come? Si sta formando un ampio consenso in Italia, in Spagna, ma anche in Francia, attorno a uno schema che ...
“Bce, lavoro, fisco:tre riforme per salvare la moneta unica”
Desideriamo esprimere la nostra opinione sul tema della crisi incombente dell’euro, come già abbiamo fatto in passato per altri argomenti su queste stesse colonne. Non crediamo che i convincimenti del mercato internazionale sulle possibilità dell’Italia di rimborsare il debito pubblico ...
Gli atieuro in grisaglia
Votare sull’euro e consolidare il debito, non c’è alternativa possibile. Al direttore Nell’incapacità di risolvere i problemi reali, si fa appello agli ideali, ma questi non reggono all’assalto della realtà. Le istituzioni europee e italiane non riescono a dare ...
Eurocrisi, la soluzione e’ nella Bce
Le tensioni nella zona euro sono di nuovo acutissime, simili a quelle che avevano fatto temere per la sua sopravvivenza nel novembre 2011. Le ragioni non sono difficili da identificare. Le conclusioni del Consiglio europeo e dellEurosummit indicavano finalmente la ...