I media enfatizzano i cento tavoli interministeriali su aziende in difficoltà.Ma nessuno fa differenza tra frutti della recessione, crisi strutturali e società sfibrate da sovvenzioni di stato. Centocinquanta tavoli. O forse di più. Tanti, innumerevoli sono i dossier depositati ai ...
Economia internazionale
Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Ricetta per uscire dalla crisi: la Bce segua il modello Fed
Altro che indiscrezioni su cosa deciderà il 6 settembre la Banca centrale europea, con relativa cronaca delle baruffe tra Bce e Bundesbank. Altro che gossip su quando e a quali condizioni la Spagna chiederà aiuto ai fondi di stabilità europei ...
Banche tedesche, prestatrici incaute
Sono state loro che hanno ingozzato di crediti la Grecia. Tocca a loro ristrutturare il debito.La Germania può uscirne fuori ma con costi enormi Adam Posen, economista, ha solo 46 anni. Da tempo, da quando scrivevo i miei primi saggi, ...
La battaglia dell’acqua
Quattro anni di caduta libera delle economie occidentali con l’Europa che rischia la dissoluzione della sua moneta, hanno fatto passare in secondo piano molti altri problemi del Pianeta, dai mutamenti climatici all’inquinamento. Ma ce n’è almeno uno, quello dell’acqua, che ...
Spread. L’impegno di Draghi diviso tra Bce e Bundesbank
“Faremo tutto quello che è necessario. E – credetemi – sarà abbastanza”. Così disse il dottor Draghi-Jekyll, in difesa dell’euro, nella sua conferenza a Londra. Ma pochi giorni dopo, nella riunione del Consiglio della Bce, sembrò prevalere mister Buba-Hyde, tanto ...
Autonomia ribaltata oltre la politica monetaria
Dopo aver sentito una settimana fa la promessa di una Bce senza tabù e pronta a fare tutto ciò che è necessario per salvare l’euro, i mercati hanno reagito con ovvia delusione al nuovo rinvio degli interventi della Banca di ...
Obama: avanti nella difesa dell’euro
Incidente tecnologico.Lo strano incidente tecnologico su 150 titoli del listino Usa che ha fatto temere un nuovo «flash crash» come nel maggio 2010,quando il mercato crollò del 10%. La telefonata con Hollande. La Fed alla finestra delude Wall Street. Spread ...
Tutti guardano alla Fed (che pero’ aspetta)
Fiato sospeso per le scelte di Bernanke, ma la decisione di immettere nuova liquidità dovrebbe slittare a settembre.Dopo l’ estate Il presidente della Federal Reserve sta preparando un intervento per circa 600 miliardi di dollari. «Quest’ attesa spasmodica mi ricorda ...
Gli assist che servono alla Merkel
Come si fa a sostenere che è normale se a una impresa italiana sana il credito costa più caro che a una impresa tedesca in difficoltà? A che serve condividere leuro se, come ci informa la Reuters, su un mutuo ...
Il pregiudizio di Issing
Il professor Otmar Issing, già membro influente del direttivo della Bce responsabile degli studi, ha ripetuto al Financial Times una delle sue errate concezioni dei modi in cui funziona il meccanismo europeo, sostenendo che la Germania non può accettare di ...