«Businesslike» è la parola che ti ripetono i consiglieri della Casa Bianca nel «briefing» sui retroscena dellincontro tra Barack Obama e il presidente russo Vladimir Putin al G-8 in corso nel resort di Lough Erne, in Irlanda del Nord. «Businesslike», ...
Economia internazionale
Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Hollande, eccezionale veramente
I ministri del Commercio Ue alle prese col mandato negoziale con cui la Commissione Ue tratterà laccordo di libero scambi fra Europa e America. La Francia minaccia il veto in nome delleccezione culturale. Soluzione possibile: discussione senza decisione e rinvo ...
La farsa di Karlsruhe
Forse questa serissima farsa di Karlsruhe, alla fine, porterà anche qualcosa di buono. Per esempio la Corte costituzionale tedesca potrebbe richiedere maggiore trasparenza nell’erogazione degli aiuti ai Paesi in difficoltà. In particolare, un criterio che determini quando la Bce deve ...
L’Italia si doti di un piano B extra euro
Dopo aver ripetuto per anni in consessi e convegni che lItalia aveva bisogno di un Piano A, per restare nelleuro, e un Piano B, per essere pronto a uscirne, il 10 e il 23 novembre 2010 ho ripetuto su questo ...
L’uovo del debito e la gallina della crescita
Una nuova smentita alla teoria di Reinhart e Rogoff, secondo cui un alto debito pubblico frena la crescita: è dopo la frenata che il debito sale, afferma David Rosnick esaminando proprio i dati usati dai due. Un altro colpo ai ...
Diplomazia Usa, team al femminile
Le nomine Obama completa la sua squadra di politica estera con due nomi di punta ma controversi.La scelta Il presidente ha scelto donne dal temperamento forte per le due posizioni chiaveSusan Rice va alla Sicurezza, la Power ambasciatore all’Onu La ...
Oggi non si fa crescita, domani si
L’uscita dalla recessione è di nuovo rinviata, ma il presidente della Bce Mario Draghi non cambia le ricette che hanno dimostrato di essere dannose e insiste sull’austerità, come la Commissione Ue. Continuano a ripetere che la crescita sta per arrivare, ...
Lettonia! Cosi’ Eurolandia fa 18
Oggi la Commissione dà il via libera all’ingresso di Riga nel club dell’euro. Decisione operativa da inizio 2014. Un messaggio per gli euroscettici.. Avviso agli euroscettici. La Lettonia sarà il diciottesimo Paese ad entrare nella zona euro, con ogni probabilità ...
Gli errori di Draghi e Bruxelles sull’Unione bancaria
Gli ostacoli sul percorso verso l’unione bancaria, il confronto con la vigilanza praticata dalla Bank of England e la necessità di procedere in primo luogo a una revisione dei trattati in un’analisi dell’economista Giuseppe Pennisi che cita anche un significativo ...
Follie teoriche di Bruxelles
Deve essermi sfuggita qualche lezione o lettura in materia economica per poter aderire alle manifestazioni di quasi esultanza per l’uscita dell’Italia dalla vigilanza stretta sulla sua situazione di grave squilibrio macroeconomico deciso nel maggio 2012. Il rapporto dei Servizi della ...