Appelli di economisti non sono una novità di questi tempi. Neppure una novità è drammatizzare le conseguenze, in termini soprattutto di disoccupazione, delle politiche di austerità europee. Ma lappello promosso da Emiliano Brancaccio e Riccardo Realfonzo (intervistato anche sul Foglio ...
Economia internazionale
Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
La realpolitik ora si chiama governabilita’
Ciò che conferisce alle elezioni tedesche di oggi un’importanza storica non è il fatto che Angela Merkel, come tutti prevedono, si riconfermi cancelliera. Non è nemmeno il destino dell’attuale coalizione di governo Cdu-liberali, se sarà riconfermata oppure se lascerà il ...
Perche’ il manifesto di Schauble non puo’ valere per tutta l’Europa
Facile da prevedere e puntuale come la scadenza di una cambiale è giunto il giudizio del ministro dell’Economia tedesco, Wolfgang Schäuble, sui segnali di ripresa in Europa che egli considera una conferma della correttezza della politica di austerità seguita. Prudenza ...
Germania, tutti i problemi che Merkel dovra’ risolvere dopo le elezioni
Le luci e le ombre dell’economia tedesca nell’analisi. Il Commissario europeo Olli Rehn ha espresso preoccupazioni per gli effetti della stabilità politica in Italia sul programma di aggiustamento fiscale nel nostro Paese e le implicazioni a domino sul resto dellunione ...
E Bruxelles deve decidere
GoogleE’ attesa per questa settimana un’importante decisione dell’autorità europea della concorrenza, sul caso che oppone Google a molti concorrenti che offrono servizi sul mercato digitale. La Commissione europea deve valutare se l’offerta di accordo proveniente da Google è sufficiente per ...
Non e’ necessario un partito anti euro,ma…
Sono grato a Formiche.net perché ha scelto dessere uno dei pochi media a condurre un serio dibattito sulleuro senza gli atteggiamenti fideistici tipici della maggior parte delle testate. Proprio per questo motivo desidero puntualizzare lanalisi fatta da Edoardo Petti sui ...
Il segreto degli “scenari” europei
A una settimana dal voto, con un’incertezza crescente sull’esito, lo sfidante socialdemocratico Peer Steinbrueck avrebbe una carta decisiva per indebolire Angela Merkel: la pubblicazione dei cosiddetti Scenari. Si tratta delle stime dei costi finanziari che Berlino e Francoforte calcolano in ...
La lezione di Putin agli Usa: “Non siete cosi’ eccezionali”
Il presidente russo scrive sul New York Times. La crisi siriana mi spinge a parlare direttamente al popolo americano. John McCain lo giudica «un insulto all’intelligenza di tutti gli americani». Un altro senatore repubblicano, Jim Inhofe, si dice nauseato mentre ...
I due maro’ e l’Italia dimentica
Le elezioni generali in India sono previste per la prossima primavera. Si spera, ma nulla lo garantisce, che quella scadenza induca le autorità giudiziarie di New Delhi a concludere in base alle norme del diritto internazionale la indegna vicenda che ...
L’Eurozona a due velocita’ tra struttura e congiuntura
Il filo comune dei commenti sullo stato di salute dell’ eurozona al ritorno dalle vacanze può essere riassunto in poche parole: la congiuntura migliora, ma la struttura peggiora. La congiuntura: dopo 6 trimestri di variazioni negative, nel secondo trimestre 2013 ...