Per afferrare a pieno il dibattito di politica economica in corso in Italia (compreso quello sulla legge di Stabilità in discussione al Senato), occorre tenere conto non solamente degli obblighi europei (come quelli derivanti dal Trattato di Maastricht e dal ...
Economia internazionale
Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
Il vertice Bundesbank lavora per la crisi
Tra breve la Corte costituzionale tedesca dovrà pronunciarsi sul ricorso contro le decisioni di Draghi presentato dal presidente della Buba Jens Weidmann. Se fosse accolto, come egli sa bene, scatenerebbe di nuovo la speculazione contro i paesi in difficoltà: i ...
Altruista o opportunista? Il “volunteer” americano
La beneficenza nei Paesi anglosassoni è una tradizione consolidata. Gli studenti , però, lo fanno soprattutto per migliorare il curriculum. Domenica a Riverside Drive, il parco stretto tra le rive dellHudson e lomonima strada che costeggia il fiume, nella parte ...
Ora l’America fa i conti: persi 24 miliardi
E’ il costo di 16 giorni di «shutdown». Obama: «E’ stata aggravata la crisi» «Welcome back, il vostro lavoro è prezioso: ci difendete, garantite la nostra sicurezza, curate i servizi pubblici. Ci siete mancati». Di prima mattina Barack Obama accoglie ...
La geopolitica del commercio internazionale
Il barometro del commercio internazionale segna burrasca. Sul fronte dei rapporti USA-Giappone, la notizia, di qualche giorno fa, è che Japan Airlines ha ordinato 31 nuovi velivoli A350 al Consorzio europeo Airbus spezzando il monopolio pluridecennale di Boeing sul mercato ...
Princeton “contro”
Il municipio dà lassalto allateneo per obbligarlo a dividere gli incassi.LAmerica che trovi NEW JERSEY Princeton contro Princeton. La città del New Jersey alle prese, come tutti gli altri municipi dAmerica, con crisi di bilancio e tagli dei servizi offerti ...
Tedeschi contro tedeschi sul Co2
Berlino cerca di salvare l’industria del lusso a motore e chiede di riaprire un accordo europeo già chiuso. La resistenza al colpo della Merkel si annuncia sostanziosa.. Strano davvero. Un tedesco che contesta Berlino. Socialdemocratico, per di più. Matthias Groote, ...
La partita di Washington e il futuro dell’Occidente
Repubblicani e Democratici si sono affossati al Congresso Usa in una guerra di trincea sul bilancio e sul debito pubblico così furiosa da aver perso oramai di vista perfino le proprie motivazioni. Impossibile avere nostalgia di Roma: il leader democratico ...
Se gli stati non fanno i compiti
Van Rompuy preoccupato per il semestre europeo che non va come si sperava. Il coordinamento delude. Le raccomandazioni paese per paese hanno sofferto di una lenta o debole attuazione a livello dei singoli stati membri.. Herman Van Rompuy è preoccupato. ...
All’ultimo confine del Sogno americano
I traffici illeciti di uomini e cose al confine messicano. La corsa alloro nero nelle viscere degli States. E finalmente il Grande Nord, con i Tir che sfidano i ghiacci per portare cibo agli inuit. Ultima tappa del nostro viaggio ...