Sotto il profilo economico, la Repubblica federale tedesca ha nellUnione Europea un pe¬so almeno tanto importante quanto quello che lImpero Guglielmino a¬veva ai tempi di Otto von Bismarck: era così rilevante che unaccelerazio¬ne ed una frenata del suo andamen¬to economico ...
Economia internazionale
Gli articoli di Economia internazionale pubblicati dai nostri soci sui giornali italiani
L idea del Fmi: sull inflazione la Bce alzi il target al 4%
L Istat mercoledì ha cer¬tificato che i prezzi al consumo non hanno subito alcun aumento in luglio ma una leggerissima contrazio¬ne (-0,1%) rispetto al livello rag¬giunto in giugno. Mentre in Sici¬lia, Sardegna e Trentino, gli indi¬ci dellandamento dei prezzi hanno ...
Piu peggiora la crescita piu l Italia diventa primo contributore Ue
Le arcigne autorità europee spesso guarda¬no con sussiego lItalia. Eppure, cosa nota, siamo i principali contributori dellUnio¬ne Europea se si prende come metro lincidenza del nostro saldo netto sul Pil. Un saggio predi¬sposto da Giuseppe Roma del Censis dimostra che, ...
Ecco come arrestare la conclamata depressione economica
LIstat ha certificato che siamo nella più lunga recessione delleconomia italiana dalla fine della seconda guerra mondiale. Gli economisti lo sapevano già: in gennaio i 20 istituti previsionali del sistema del consensus (tutti privati, nessuno italiano) avevano stimato allo 0,2% ...
Quando la multinazionale fa del bene
Quando la multinazionale fa del bene (Sole24Ore, 29.07.2014) Fabrizio Onida Sapete qualè la maggiore impresa italiana esportatrice di prodotti ad alta tecnologia, con circa 10 miliardi di euro? Lamericana General Electric, tramite le sue controllate italiane Nuovo Pignone (turbine a ...
La Ue ha bisogno di un Mr.Crescita
Non sarà l’eventuale accordo sulla flessibilità dei parametri Ue a portarci fuori dalle secche della crisi che sta da tempo attanagliando l’economia italiana ed europea. Come è stato molte volte ripetuto la flessibilità dei parametri è prevista dagli accordi sottoscritti ...
Il grande libro dei sogni delle Nazioni Unite
Sviluppo sostenibile. Dopo i Millenium goals, gli obiettivi in discussione al Palazzo di Vetro annunciano per il 2030 un Pianeta meraviglioso. Libero dalla fame, ma con strumenti sensibili allambiente. Senza lavoro minorile, né discriminazioni di genere. Dove lAids non fa ...
PARTITA SUL FILO DEL RASOIO GOVERNI-BANCHE CENTRALI-MERCATI
Nel dicembre del 1996, in un famoso discorso allAmerican Enterprise Institute, Alan Greenspan coniò lespressione irrational exuberance per indicare che i prezzi di borsa non riflettevano i fondamentali economici e rischiavano quindi una brusca caduta. Quellespressione è oggi oggetto di ...
Le elezioni e il tavolo della Merkel
Supponiamo che Angela Merkel, la cancelliera che fino ad oggi ha pesantemente condizionato la politica europea, abbia un tavolo che balla. Per rimediare si può mettere una zeppa, oppure tagliare le gambe più lunghe. Conoscendo la passione della Merkel per ...
Lo spread e i trucchi della Bundesbank
Tutte le banche centrali delleurozona sono uguali, ma ce nè una si può dire parafrasando Orwell che è più uguale delle altre. Chi indovina quale mai potrà essere? Se qualcuno ha pensato alla Bundesbank, ebbene, ha indovinato. I ...