Intenti a mandare in galera per finanziamento illecito dei partiti, neppure cercarono di capire il sistema che lo rendeva possibile, le aziende a partecipazioni statali e la lottizzazione. A smantellare la corruttela non furono le manette e le carcerazioni preventive, ma le privatizzazioni: non ricordo che fossero nel programma di Italia dei Valori. E ancor oggi non è infrequente trovare giustizialisti a braccetto con populisti e statalisti.
Il Cav. spiani la strada a Draghi, passerà alla storia
Il Cav. può essere il vero protagonista nella corsa al Colle. Non come futuro presidente ma in qualità di kingmaker
Non per il Colle, ma per Chigi: ecco le condizioni che ha posto Draghi
di Franco Debenedetti Passi falsi sarebbero, secondo Claudio Velardi ...
Buoni motivi per non imporre vincoli all’Opa di Kkr
Strategicità della rete unica? Parliamone. Imporre lo spezzatino sarebbe un segnale pessimo per il paese
Il governo non interferisca nell’opa su Tim, della quale s’è rallegrato
Per ora non l'ha fatto. Se proprio la vuole, faccia un’offerta e la comperi. Così si fa in un'economia di mercato
Kkr non fa paura né a Draghi né a Tim. La versione di Debenedetti
Intervista di Gianluca Zapponini a Franco Debenedetti
La battaglia tra Stati che si nasconde dietro la global tax
Penso risalga a dopo la seconda guerra la norma fiscale americana che consente alle sue multinazionali di detenere gli utili maturati all'estero in sospensione di imposta in un Paese che accetti di farlo: il parcheggio in un paradiso.
Draghi uguale Monti? Un assurdo logico. Ecco perché
Se per “tecnico” si intende una personalità indipendente dai partiti, dotata di competenze specialistiche e di prestigio, Monti è stato un tecnico, e anche Draghi lo è. Ma da questo dedurre che “Draghi è uguale a Monti” è, kantianamente, un paralogismo, cioè un assurdo logico.
Come conciliare l’efficacia del lockdown e la precisione dei tamponi
di Franco Debenedetti, Natale D’Amico e Francesco Vatalaro Per ...