Lo scandalo politico è scoppiato anche negli Stati Uniti. ...
L'autore: Alberto Mucci

Nato ad Abbazia (Fiume) il 4 settembre 1932. Laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Roma. Giornalista professionista. Dopo una breve permanenza al "Globo" nel 1955-56 e successivamente all'Ufficio Stampa della Confindustria, ha assunto nel 1960 l'incarico di redattore capo del "Sole" a Milano. Nel 1968, con l'unificazione del "Sole" con il "24 Ore", è diventato vice direttore di questo giornale e l'anno dopo direttore. Carica che ha tenuto fino al maggio 1979, e cioè per 10 anni. Nel 1979 ha assunto l'incarico alla Rizzoli-Corriere della Sera di responsabile dell'informazione economica quotidiani del Gruppo e di capo dei servizi economici del "Corriere della Sera", primo inserto economico di un giornale d'informazione a diffusione nazionale. Dopo un anno vice direttore del "Corriere della Sera". Ha lasciato questo incarico nel novembre 1981, mantenendo con il giornale un rapporto di collaborazione, per dirigere l 'Ufficio Studi e Relazioni Esterne della BNL. Attualmente è consulente della Bnl, membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e collabora a vari periodici economici; direttore del Giornale della Banca e della Finanza e del mensile Assicurazioni. Ha vinto vari premi giornalistici, dal Saint Vincent per il giornalismo economico al "Premiolino", al premio "Aipe" per il giornalismo nel 1991.